- Joined
- Jun 24, 2021
- Messages
- 1,668
- Solutions
- 2
- Reaction score
- 1,816
- Points
- 113
- Deals
- 666
MDMA e sonniferi
L'MDMA (3,4-metilendiossimetanfetamina), spesso indicata con nomi di strada come "Ecstasy" o "Molly", agisce sia come stimolante che come psichedelico, producendo effetti che includono aumento dell'energia, elevazione emotiva e alterazione delle percezioni sensoriali.
L'azione principale dell'MDMA è quella di aumentare il rilascio di neurotrasmettitori, in particolare serotonina, dopamina e noradrenalina, dalle cellule nervose del cervello. Questo rilascio porta al miglioramento dell'umore e dei livelli di energia caratteristici degli effetti dell'MDMA.
Oltre a favorire il rilascio di neurotrasmettitori, l'MDMA ne inibisce anche la ricaptazione (il processo attraverso il quale i neurotrasmettitori vengono riassorbiti dalle cellule nervose dopo essere stati rilasciati). Questa inibizione, soprattutto per la serotonina, prolunga e amplifica l'azione del neurotrasmettitore nel cervello, contribuendo ulteriormente agli effetti di miglioramento dell'umore e di empatia dell'MDMA.
La maggiore disponibilità di serotonina, dopamina e noradrenalina nella fessura sinaptica (lo spazio tra i neuroni) migliora la neurotrasmissione e porta ai vari effetti psicologici associati all'MDMA. La serotonina, in particolare, ha un impatto significativo sull'umore, l'appetito, il sonno e la percezione, mentre la dopamina e la norepinefrina sono più strettamente legate ai livelli di energia, alla vigilanza e al sistema di ricompensa.
Se da un lato l'MDMA può indurre sensazioni di euforia e di connessione, dall'altro può comportare effetti collaterali negativi e rischi per la salute. Questi possono includere disidratazione, ipertermia, sindrome da serotonina (una condizione potenzialmente fatale causata da un eccesso di serotonina nel cervello) ed effetti di comedown come depressione, ansia e disturbi del sonno. L'uso ripetuto può portare a tolleranza, dipendenza e cambiamenti a lungo termine nella chimica del cervello, in particolare nel sistema della serotonina, che può influenzare l'umore, la memoria e l'elaborazione delle emozioni.
I sonniferi, o ipnotici, sono un'ampia categoria di farmaci utilizzati per facilitare il sonno o mantenerlo per tutta la notte. Agiscono attraverso diversi meccanismi a seconda della classe di appartenenza, agendo su diversi neurotrasmettitori o sistemi cerebrali.
- Le benzodiazepine potenziano l'effetto del neurotrasmettitore acido gamma-aminobutirrico (GABA) nel cervello. Il GABA è il principale neurotrasmettitore inibitorio, ovvero rallenta l'attività cerebrale. Aumentando l'efficacia del GABA, le benzodiazepine favoriscono il rilassamento, la sedazione e la diminuzione dell'ansia. Esempi: Temazepam (Restoril), Lorazepam (Ativan), Diazepam (Valium).
- Conosciuti anche come "farmaci Z", gli ipnotici non-benzodiazepinici agiscono sugli stessi recettori GABA delle benzodiazepine, ma in modo più selettivo. Essi agiscono in modo specifico sui recettori coinvolti nella regolazione del sonno, il che li rende teoricamente più sicuri e con minori effetti collaterali. Zolpidem (Ambien), Eszopiclone (Lunesta), Zaleplon (Sonata).
- Agonisti del recettore della melatonina. Questi farmaci imitano l'azione della melatonina, un ormone che regola il ciclo sonno-veglia. Attivando i recettori della melatonina nel cervello, aiutano a reimpostare l'orologio interno del corpo, favorendo la sonnolenza al momento opportuno. Ramelteon (Rozerem), Tasimelteon (Hetlioz).
- Antagonisti del recettore dell'Orexina. L'orexina è un neurotrasmettitore che regola l'eccitazione, la veglia e l'appetito. Gli antagonisti del recettore dell'orexina bloccano l'azione dell'orexina, riducendo la veglia e favorendo il sonno. Suvorexant (Belsomra), Lemborexant (Dayvigo).
- Antidepressivi. Alcuni antidepressivi possono favorire il sonno modulando i neurotrasmettitori coinvolti nel sonno e nell'umore, come la serotonina e la noradrenalina. Pur non essendo il loro uso principale, vengono prescritti per l'insonnia, soprattutto nei soggetti con depressione o ansia concomitanti. Trazodone (Desyrel), Mirtazapina (Remeron).
- Antistaminici. Disponibili da banco, questi sonniferi agiscono bloccando i recettori dell'istamina nel cervello. L'istamina è coinvolta nella veglia, quindi la sua inibizione favorisce la sonnolenza. Difenidramina (Benadryl, Sominex), Doxilamina (Unisom).
La combinazione di MDMA e sonniferi può portare a interazioni imprevedibili e potenzialmente dannose a causa dei loro effetti opposti sul sistema nervoso centrale (SNC): L'MDMA è uno stimolante-psichedelico e la maggior parte dei sonniferi sono depressivi.
Sia l'MDMA che alcuni sonniferi (in particolare quelli che possono influire sui livelli di serotonina) potrebbero aumentare il rischio di sindrome da serotonina, una condizione potenzialmente pericolosa per la vita caratterizzata da temperatura corporea elevata, agitazione, tremori e altro ancora.
Gli effetti stimolanti dell'MDMA potrebbero contrastare gli effetti sedativi dei sonniferi, portando potenzialmente a una riduzione dell'efficacia dei farmaci per dormire.
L'uso di sonniferi con MDMA può aumentare il rischio di un'eccessiva depressione del sistema nervoso centrale, con conseguente sovrasedazione, alterazione del controllo motorio, depressione respiratoria e, nei casi più gravi, perdita di coscienza.
- Aumento del rischio di sovradosaggio e di complicazioni per la salute. Mescolare l'MDMA con i sonniferi aumenta il rischio di overdose e di altre complicazioni per la salute a causa degli effetti contrastanti della stimolazione e della sedazione del sistema nervoso centrale.
- Disturbi del sonno. Mentre l'MDMA può causare insonnia, disturbi del sonno e alterazione dei cicli sonno-veglia a causa dei suoi effetti su neurotrasmettitori come la serotonina, i sonniferi mirano a contrastare questi effetti favorendo la sonnolenza e il sonno. Tuttavia, la combinazione può portare a modelli di sonno imprevedibili, risultati inefficaci dei farmaci per il sonno o esacerbazione dei problemi del sonno dopo l'uso di MDMA.
- Potenziale sindrome da serotonina. Sia l'MDMA che alcune classi di sonniferi (antidepressivi) possono potenzialmente aumentare il rischio di sindrome da serotonina, una condizione pericolosa dovuta a un eccesso di serotonina nel cervello.
- Sonnolenza diurna ed effetti della sbornia. Molti soggetti sperimentano l'effetto "sbornia" dei sonniferi, caratterizzato da sonnolenza, vertigini e disturbi cognitivi il giorno successivo all'uso. Questi effetti possono essere aggravati dai postumi dell'MDMA, con potenziali ripercussioni sul funzionamento quotidiano.
- Effetti comportamentali pericolosi. Alcuni sonniferi prescritti possono provocare parasonnie, ovvero comportamenti di disturbo del sonno come il sonnambulismo. Questi rischi possono essere amplificati quando questi farmaci vengono combinati con l'MDMA, che altera anche le funzioni cognitive e fisiche.
Alcuni individui possono usare sonniferi dopo l'assunzione di MDMA per contrastare gli effetti stimolanti e aiutare la fase di comedown, con l'obiettivo di alleviare l'insonnia o l'agitazione durante i postumi della droga. In questo caso, la combinazione può apportare benefici oggettivi. In questo caso, però, sono importanti i tempi (l'assunzione di sonniferi al momento del declino o dopo la fine degli effetti principali dell'MDMA), i dosaggi e la tolleranza personale. È inoltre importante attenersi ai principi fondamentali della riduzione del danno.
Ad oggi, non esistono prove di un effetto ricreativo positivo e degno di nota derivante da una combinazione di queste sostanze che possa compensare i rischi associati a questa combinazione.
Alla luce di quanto sopra, si raccomanda di trattare questa combinazione con grande cautela.
Last edited by a moderator: