- Language
- 🇩🇪
- Joined
- Sep 23, 2022
- Messages
- 164
- Reaction score
- 78
- Points
- 28
A chi serve la metilammina?
Di Ritter, a cura del Professore, dedicato a Eleusis
Pubblicato in Sintesi totale II da Strike
La seguente procedura potrebbe rivelarsi uno dei maggiori progressi nel campo della chimica dell'MDMA dopo il perfezionamento e la diffusione della procedura di ossidazione di Wacker per la produzione di MDP2P. Questa reazione si basa su un processo pubblicato che in qualche modo è sfuggito alla scoperta della chimica clandestina fino ad ora. La metilammina non è più un ostacolo nel metodo di alchilazione riduttiva dell'amalgama di alluminio per produrre MDMA, poiché questa procedura produce questo materiale impossibile da ottenere e volubile, in situ, durante l'alchilazione riduttiva dell'MDP2P in MDMA dal comunissimo nitrometano. Il nitrometano, sottoposto alla più semplice delle riduzioni, forma la metilammina, quindi perché non produrre la metilammina nello stesso momento in cui si produce l'MDMA, invece di doverla produrre separatamente?
Il nitrometano è un materiale molto comune. Basta andare alla pista di accelerazione locale e prenderne uno o due litri per drogare il carburante della propria auto ad alte prestazioni. È disponibile anche puro al 40% nei carburanti per modelli RC. È sufficiente distillare frazionatamente il nitrometano (bp 101°C) dalla miscela di carburante del modello e il gioco è fatto. Se nella formulazione del carburante è presente del metanolo, una parte di esso si distilla azeotropicamente con il nitrometano abbassando leggermente il suo punto di ebollizione, ma questo non rappresenta un problema.
Quindi, come funziona tutto questo? È semplice come sembra. Una soluzione alcolica di nitrometano e MDP2P viene fatta gocciolare in una massa di alluminio amalgamato immersa nell'alcol, riducendo dapprima il nitrometano in metilammina, permettendo la formazione della base di Schiff dell'ammina e del chetone, che viene ulteriormente ridotta all'MDMA desiderata.
Preparare un matraccio da 2 litri a due o tre colli con un imbuto di addizione e un condensatore a riflusso e fornire una fonte di calore. Non è necessario molto calore, quindi va bene qualsiasi cosa, da un bagno d'acqua su un fornello a buffet a una stufa. Inserite nel matraccio 55 grammi di fogli di alluminio a quadretti di un pollice. Qui va affrontato un argomento importante che in passato è stato trascurato in modo confuso: il tipo e lo spessore adeguati del foglio di alluminio. Il problema delle riduzioni di amalgama di alluminio è che la loro velocità di reazione dipende da tre fattori principali e, a seconda di come li si interpreta, si può avere un fallimento completo o un'esplosione, o meglio ancora, se si segue questo consiglio, una resa perfetta! Questi fattori sono il tipo di foglio citato, il grado di amalgama consentito dalla soluzione di HgCl2 prima che il chetone e l'ammina reagiscano e, infine, la temperatura a cui avviene la reazione. I fogli spessi tendono a reagire lentamente a bassa temperatura, mentre i fogli molto sottili, come quelli generici di alluminio per alimenti, tendono a reagire in modo così rapido ed esotermico da farsela letteralmente addosso! L'alluminio che ha prodotto i risultati migliori è ampiamente disponibile per la comunità biologica industriale sotto forma di fogli di 4" x 4" dello spessore di 0,04 mm separati ordinatamente l'uno dall'altro da un foglio di carta velina. Viene utilizzato per sigillare matracci e simili prima di essere sterilizzati in autoclave. Per coloro che non riescono a procurarselo, non preoccupatevi. L'involucro Reynolds Heavy Duty funzionerà benissimo, solo che bisognerà fare più attenzione alla velocità di reazione. Altri hanno riferito di aver avuto successo utilizzando tortiere tagliate a pezzi. L'idea principale è di non usare fogli di alluminio molto sottili.
Riempire l'imbuto separatore con 50 grammi di MDP2P e 50 grammi o 39 ml di nitrometano sciolti in 200 ml di metanolo. In un altro recipiente da 1 litro, aggiungere 1,5 g di HgCl2 (cloruro mercurico) a un litro di metanolo e lasciare che tutti i solidi si dissolvano. Con molta cautela (l'HgCl2 è mortalmente velenoso!), versare la soluzione metanolica di HgCl2 sui pezzi di carta d'alluminio nella beuta e stare a guardare la magia che inizia. Se tutto il foglio di alluminio non è coperto dal metanolo, aggiungetene altro fino a quando non lo sarà. In pochi minuti inizierà l'effervescenza e la reazione potrà essere avviata. Dopo circa 5-10 minuti il gorgogliamento dovrebbe essere sufficiente e si può iniziare ad aggiungere la miscela metanolica di nitrometano e MDP2P goccia a goccia dall'imbuto separatore. Con il passare del tempo la reazione potrebbe riscaldarsi fino a raggiungere il punto di ebollizione e si verificherà il riflusso dell'alcol. Questo non è un problema, poiché il punto di ebollizione del metanolo a 65°C è perfetto per questa reazione (so che molti non sono d'accordo, ma sognate e vedrete!) L'aggiunta dovrebbe durare circa un'ora e la miscela dovrebbe essere lasciata reagire per almeno 4-6 ore dopo o fino a quando tutti i pezzi di alluminio non sono reagiti in sospensione grigia. A questo punto è necessario controllare la temperatura. Se la reazione avviene in condizioni ideali, si svolgerà esattamente come descritto sopra. Se le condizioni sono inferiori a quelle ideali e più comunemente, la reazione inizierà a rallentare a metà strada, richiedendo un riscaldamento esterno per mantenere una buona velocità di reazione. Se le Grandi Potenze sono davvero contro di voi, l'aggiunta di un altro grammo di soluzione di HgCl2 in metanolo alla miscela la farà ripartire.
Ora la parte più facile: isolare il prodotto. Una delle caratteristiche più interessanti di questa nuova sintesi è che a questo punto la miscela standard di aminazione Al/(Hg) deve essere noiosamente filtrata per separare il prodotto dal fango di idrossido di alluminio esausto. Quanto segue pone rimedio a questa fase più frustrante e probabilmente darà a molti una nuova prospettiva sul potenziale della riduzione Al/(Hg).
Miscelare circa 1,5 o 2 litri di soluzione di NaOH al 35% e lasciare raffreddare. Aggiungere lentamente alla soluzione di NaOH l'alluminio grigio prodotto nella prima reazione e versare in un grande imbuto separatore. Dopo circa un'ora di permanenza, si formeranno due strati distinti: quello superiore è una soluzione alcolica rossastra del prodotto e quello inferiore è costituito da rifiuti di NaOH/Al(OH)3. Separare semplicemente lo strato inferiore di rifiuti e scartarlo. Non preoccupatevi, non c'è prodotto legato in esso, e ricordate che non è necessario alcun filtraggio in questo processo di recupero rispetto ad altri sintetici in circolazione! Prendete lo strato superiore e fate evaporare il metanolo per ottenere un'incredibile resa di ammina impura e un po' d'acqua. Le anime senza scrupoli che non valgono il loro peso in merda possono prendere questo prodotto e cristallizzarlo direttamente, ma a questo punto c'è un veleno mortale in agguato: sali di mercurio solvatati! Questi possono essere facilmente rimossi sciogliendo il prodotto grezzo in circa un litro di toluene e lavandolo con diverse porzioni di acqua in un imbuto separatore e infine con una soluzione satura di NaCl. Essiccare il toluene con circa 50 g di MgSO4 anidro ottenuto riscaldando per un'ora i sali di epsom in forno a 400 gradi Fahrenheit, raffreddare e polverizzare. Dopo un'ora o fino a quando il toluene non è più torbido, raffreddare la soluzione di toluene essiccata di freebase nel congelatore e farla bollire con gas HCl per produrre cristalli di cloridrato di MDMA meravigliosamente puri. Se sono un po' scoloriti, possono essere puliti con un risciacquo di acetone per ottenere una purezza incontaminata senza contaminazione da mercurio!
Di Ritter, a cura del Professore, dedicato a Eleusis
Pubblicato in Sintesi totale II da Strike
La seguente procedura potrebbe rivelarsi uno dei maggiori progressi nel campo della chimica dell'MDMA dopo il perfezionamento e la diffusione della procedura di ossidazione di Wacker per la produzione di MDP2P. Questa reazione si basa su un processo pubblicato che in qualche modo è sfuggito alla scoperta della chimica clandestina fino ad ora. La metilammina non è più un ostacolo nel metodo di alchilazione riduttiva dell'amalgama di alluminio per produrre MDMA, poiché questa procedura produce questo materiale impossibile da ottenere e volubile, in situ, durante l'alchilazione riduttiva dell'MDP2P in MDMA dal comunissimo nitrometano. Il nitrometano, sottoposto alla più semplice delle riduzioni, forma la metilammina, quindi perché non produrre la metilammina nello stesso momento in cui si produce l'MDMA, invece di doverla produrre separatamente?
Il nitrometano è un materiale molto comune. Basta andare alla pista di accelerazione locale e prenderne uno o due litri per drogare il carburante della propria auto ad alte prestazioni. È disponibile anche puro al 40% nei carburanti per modelli RC. È sufficiente distillare frazionatamente il nitrometano (bp 101°C) dalla miscela di carburante del modello e il gioco è fatto. Se nella formulazione del carburante è presente del metanolo, una parte di esso si distilla azeotropicamente con il nitrometano abbassando leggermente il suo punto di ebollizione, ma questo non rappresenta un problema.
Quindi, come funziona tutto questo? È semplice come sembra. Una soluzione alcolica di nitrometano e MDP2P viene fatta gocciolare in una massa di alluminio amalgamato immersa nell'alcol, riducendo dapprima il nitrometano in metilammina, permettendo la formazione della base di Schiff dell'ammina e del chetone, che viene ulteriormente ridotta all'MDMA desiderata.
Preparare un matraccio da 2 litri a due o tre colli con un imbuto di addizione e un condensatore a riflusso e fornire una fonte di calore. Non è necessario molto calore, quindi va bene qualsiasi cosa, da un bagno d'acqua su un fornello a buffet a una stufa. Inserite nel matraccio 55 grammi di fogli di alluminio a quadretti di un pollice. Qui va affrontato un argomento importante che in passato è stato trascurato in modo confuso: il tipo e lo spessore adeguati del foglio di alluminio. Il problema delle riduzioni di amalgama di alluminio è che la loro velocità di reazione dipende da tre fattori principali e, a seconda di come li si interpreta, si può avere un fallimento completo o un'esplosione, o meglio ancora, se si segue questo consiglio, una resa perfetta! Questi fattori sono il tipo di foglio citato, il grado di amalgama consentito dalla soluzione di HgCl2 prima che il chetone e l'ammina reagiscano e, infine, la temperatura a cui avviene la reazione. I fogli spessi tendono a reagire lentamente a bassa temperatura, mentre i fogli molto sottili, come quelli generici di alluminio per alimenti, tendono a reagire in modo così rapido ed esotermico da farsela letteralmente addosso! L'alluminio che ha prodotto i risultati migliori è ampiamente disponibile per la comunità biologica industriale sotto forma di fogli di 4" x 4" dello spessore di 0,04 mm separati ordinatamente l'uno dall'altro da un foglio di carta velina. Viene utilizzato per sigillare matracci e simili prima di essere sterilizzati in autoclave. Per coloro che non riescono a procurarselo, non preoccupatevi. L'involucro Reynolds Heavy Duty funzionerà benissimo, solo che bisognerà fare più attenzione alla velocità di reazione. Altri hanno riferito di aver avuto successo utilizzando tortiere tagliate a pezzi. L'idea principale è di non usare fogli di alluminio molto sottili.
Riempire l'imbuto separatore con 50 grammi di MDP2P e 50 grammi o 39 ml di nitrometano sciolti in 200 ml di metanolo. In un altro recipiente da 1 litro, aggiungere 1,5 g di HgCl2 (cloruro mercurico) a un litro di metanolo e lasciare che tutti i solidi si dissolvano. Con molta cautela (l'HgCl2 è mortalmente velenoso!), versare la soluzione metanolica di HgCl2 sui pezzi di carta d'alluminio nella beuta e stare a guardare la magia che inizia. Se tutto il foglio di alluminio non è coperto dal metanolo, aggiungetene altro fino a quando non lo sarà. In pochi minuti inizierà l'effervescenza e la reazione potrà essere avviata. Dopo circa 5-10 minuti il gorgogliamento dovrebbe essere sufficiente e si può iniziare ad aggiungere la miscela metanolica di nitrometano e MDP2P goccia a goccia dall'imbuto separatore. Con il passare del tempo la reazione potrebbe riscaldarsi fino a raggiungere il punto di ebollizione e si verificherà il riflusso dell'alcol. Questo non è un problema, poiché il punto di ebollizione del metanolo a 65°C è perfetto per questa reazione (so che molti non sono d'accordo, ma sognate e vedrete!) L'aggiunta dovrebbe durare circa un'ora e la miscela dovrebbe essere lasciata reagire per almeno 4-6 ore dopo o fino a quando tutti i pezzi di alluminio non sono reagiti in sospensione grigia. A questo punto è necessario controllare la temperatura. Se la reazione avviene in condizioni ideali, si svolgerà esattamente come descritto sopra. Se le condizioni sono inferiori a quelle ideali e più comunemente, la reazione inizierà a rallentare a metà strada, richiedendo un riscaldamento esterno per mantenere una buona velocità di reazione. Se le Grandi Potenze sono davvero contro di voi, l'aggiunta di un altro grammo di soluzione di HgCl2 in metanolo alla miscela la farà ripartire.
Ora la parte più facile: isolare il prodotto. Una delle caratteristiche più interessanti di questa nuova sintesi è che a questo punto la miscela standard di aminazione Al/(Hg) deve essere noiosamente filtrata per separare il prodotto dal fango di idrossido di alluminio esausto. Quanto segue pone rimedio a questa fase più frustrante e probabilmente darà a molti una nuova prospettiva sul potenziale della riduzione Al/(Hg).
Miscelare circa 1,5 o 2 litri di soluzione di NaOH al 35% e lasciare raffreddare. Aggiungere lentamente alla soluzione di NaOH l'alluminio grigio prodotto nella prima reazione e versare in un grande imbuto separatore. Dopo circa un'ora di permanenza, si formeranno due strati distinti: quello superiore è una soluzione alcolica rossastra del prodotto e quello inferiore è costituito da rifiuti di NaOH/Al(OH)3. Separare semplicemente lo strato inferiore di rifiuti e scartarlo. Non preoccupatevi, non c'è prodotto legato in esso, e ricordate che non è necessario alcun filtraggio in questo processo di recupero rispetto ad altri sintetici in circolazione! Prendete lo strato superiore e fate evaporare il metanolo per ottenere un'incredibile resa di ammina impura e un po' d'acqua. Le anime senza scrupoli che non valgono il loro peso in merda possono prendere questo prodotto e cristallizzarlo direttamente, ma a questo punto c'è un veleno mortale in agguato: sali di mercurio solvatati! Questi possono essere facilmente rimossi sciogliendo il prodotto grezzo in circa un litro di toluene e lavandolo con diverse porzioni di acqua in un imbuto separatore e infine con una soluzione satura di NaCl. Essiccare il toluene con circa 50 g di MgSO4 anidro ottenuto riscaldando per un'ora i sali di epsom in forno a 400 gradi Fahrenheit, raffreddare e polverizzare. Dopo un'ora o fino a quando il toluene non è più torbido, raffreddare la soluzione di toluene essiccata di freebase nel congelatore e farla bollire con gas HCl per produrre cristalli di cloridrato di MDMA meravigliosamente puri. Se sono un po' scoloriti, possono essere puliti con un risciacquo di acetone per ottenere una purezza incontaminata senza contaminazione da mercurio!