G.Patton
Expert
- Joined
- Jul 5, 2021
- Messages
- 2,811
- Solutions
- 3
- Reaction score
- 3,089
- Points
- 113
- Deals
- 1
Introduzione
2C (2C-x) è un nome generale per la famiglia di fenetilammine psichedeliche contenenti gruppi metossi nelle posizioni 2 e 5 di un anello benzenico. La maggior parte di questi composti presenta anche dei sostituenti lipofili in posizione 4, che di solito danno origine a composti più potenti, più stabili dal punto di vista metabolico e ad azione più prolungata. La maggior parte dei composti 2C attualmente conosciuti è stata sintetizzata per la prima volta da Alexander Shulgin negli anni '70 e '80 e pubblicata nel suo libro PiHKAL (Phenethylamines I Have Known And Loved). Shulgin ha anche coniato il termine 2C, acronimo che indica i due atomi di carbonio tra l'anello benzenico e il gruppo amminico. In questo topic si possono trovare le sintesi dei membri 2C più diffusi, come 2C-E, 2C-D, 2C-B, 2C-I, 2C-F, 2C-P, 2C-T-2, 2C-T-7.
Procedure
Sintesi 2C-E (6)Una sospensione di 140 g di AlCl3 anidro in 400 mL di CH2Cl2 è stata trattata con 100 g di cloruro di acetile. Questo slurry è stato aggiunto a una soluzione agitata vigorosamente di 110 g di p-dimetossibenzene (1) in 300 mL di CH2Cl2. L'agitazione è proseguita a temperatura ambiente per altri 40 minuti, quindi il tutto è stato versato in 1 L di acqua e le fasi si sono separate. La fase acquosa è stata estratta con 2 x 100 mL di CH2Cl2 e le fasi organiche combinate sono state lavate con 3 x 150 mL di NaOH al 5%. Questi lavaggi, dopo combinazione e acidificazione, sono stati estratti con 3 x 75 mL di CH2Cl2 e gli estratti sono stati lavati una volta con NaHCO3 saturo. La rimozione del solvente sotto vuoto ha fornito 28,3 g di 2-idrossi-5-metossiaceto-fenone sotto forma di cristalli gialli che, ricristallizzati da 2 volumi di MeOH bollente ed essiccati all'aria, hanno fornito 21,3 g di prodotto con una mp di 49-49,5 °C. La frazione di CH2Cl2 ottenuta dal lavaggio della base, di cui sopra, è stata privata del solvente sull'evaporatore rotante per dare un olio residuo che, distillato a 147-150 °C con pompa ad acqua, ha fornito 111,6 g di 2,5-dimetossiacetofenone (2) come olio quasi bianco.
In un pallone a fondo tondo dotato di un condensatore a ricaduta, un adattatore take-off, un termometro a immersione e un agitatore magnetico, sono stati posti 100 g di 2,5-dimetossiacetofenone (2), 71 g di KOH pellet all'85%, 500 mL di glicole trietilenico (TEG) e 125 mL di idrazina al 65%. La miscela è stata portata a ebollizione mediante riscaldamento con un mantello elettrico e il distillato è stato rimosso, lasciando che la temperatura del contenuto della pentola aumentasse continuamente. Quando la temperatura della pentola ha raggiunto 210 °C, è stato stabilito il riflusso e mantenuto per altre 3 ore. Dopo il raffreddamento, la miscela di reazione e il distillato sono stati combinati, versati in 3 L di acqua ed estratti con 3 x 100 mL di esano. Dopo aver lavato gli estratti riuniti con acqua, il solvente è stato rimosso, ottenendo 22,0 g di un liquido di colore paglierino chiaro, privo di gruppi idrossilici e carbonilici all'infrarosso. Questo è stato distillato a 120-140 °C alla pompa dell'acqua per ottenere il 2,5-dimetossi-1-etilbenzene come prodotto fluido bianco. L'acidificazione della fase acquosa esausta con HCl concentrato ha prodotto un olio nero pesante, che è stato estratto con 3 x 100 mL di CH2Cl2. La rimozione del solvente sull'evaporatore rotante ha prodotto 78 g di un residuo nero che è stato distillato a 90-105 °C a 0,5 mm/Hg per fornire 67,4 g di un olio di colore arancione-ambrato che era in gran parte 2-etil-4-metossifenolo (3). Questo materiale potrebbe essere utilizzato come materiale di partenza per omologhi etossici. Tuttavia, la rimetilazione (con CH3I e KOH in metanolo) ha fornito altri 28 g di 2,5-dimetossietilbenzene.
Una soluzione di 8,16 g di 2,5-dimetossi-1-etilbenzene (3) in 30 mL di CH2Cl2 è stata raffreddata a 0 °C con buona agitazione e sotto atmosfera inerte di He (o azoto N2). Sono stati quindi aggiunti 11,7 mL di cloruro stannico anidro, seguiti da 3,95 mL di diclorometil metil etere in modo decrescente nel corso di 0,5 h. La miscela di reazione agitata è stata lasciata arrivare a temperatura ambiente, quindi mantenuta su bagno di vapore per 1 h. La miscela di reazione è stata versata in 1 L di acqua, estratta con 3 x 75 mL di CH2Cl2 e gli estratti raccolti sono stati lavati con HCl diluito. La fase organica è stata strippata sotto vuoto, ottenendo 10,8 g di un olio scuro e viscoso. Questo è stato distillato a 90-110 °C a 0,2 mm/Hg per ottenere un olio incolore che, raffreddandosi, si è formato in cristalli bianchi. La resa della 2,5-dimetossi-4-etilbenzaldeide (4) è stata di 5,9 g di materiale con una mp di 46-47 °C. Dopo la purificazione attraverso il complesso bisolfito, la mp è aumentata a 47-48 °C. L'utilizzo della sintesi aldeidica di Vilsmeier (con POCl3 e N-metilformanilide) ha dato risultati del tutto imprevedibili. Il derivato del malononitrile (da 0,3 g di questa aldeide e 0,3 g di malononitrile in 5 mL di EtOH e una goccia di trietilammina) ha formato cristalli rossi che, alla ricristallizzazione da toluene, hanno avuto una mp di 123-124 °C.
Una soluzione di 21,0 g della 2,5-dimetossi-4-etilbenzaldeide (4) non cristallizzata in 75 g di nitrometano è stata trattata con 4 g di acetato di ammonio anidro e riscaldata su bagno di vapore per circa 2 h. Il progresso della reazione è stato seguito al meglio mediante analisi TLC della miscela di reazione grezza su lastre di gel di silice con CH2Cl2 come solvente di sviluppo. L'eccesso di solvente/reagente è stato rimosso sotto vuoto, ottenendo un solido granulare arancione che è stato ricristallizzato da sette volumi di MeOH bollente. Dopo raffreddamento in acqua ghiacciata esterna per 1 h, il prodotto cristallino giallo è stato rimosso per filtrazione, lavato con MeOH freddo ed essiccato all'aria per ottenere 13,4 g di 2,5-dimetossi-4-etil-beta-nitrotirene (5). La mp era 96-98 °C, migliorata a 99-100 °C dopo una seconda ricristallizzazione da MeOH.
Un totale di 120 mL di soluzione 1,0 M di LAH in THF (120 mL di 1,0 M) è stato trasferito in un pallone da 500 mL a 3 colli, in atmosfera inerte e con buona agitazione magnetica. La soluzione è stata raffreddata a °C con un bagno esterno di acqua ghiacciata, quindi sono stati aggiunti 3,0 mL di H2SO4 al 100% nell'arco di 0,5 h. È seguita una soluzione di 5,85 g di 2,5-dimetossi-4-etil-beta-nitrotirene (5), in 40 mL di THF caldo. La miscela di reazione è stata agitata per 0,5 h, portata a temperatura ambiente, riscaldata su bagno di vapore per 0,5 h e quindi riportata a temperatura ambiente. L'aggiunta di IPA a goccia ha distrutto l'eccesso di idruro e alcuni 4,5 mL di NaOH al 5% hanno prodotto una ricotta bianca, in mezzo organico basico. Questa miscela è stata filtrata, lavata con THF e il filtrato è stato evaporato per produrre 2,8 g di un olio quasi bianco. Il panetto filtrato è stato risospeso in THF, reso più basico con altri 15 mL di NaOH al 5%, nuovamente filtrato e il filtrato è stato rimosso per fornire altri 2,8 g di prodotto grezzo. Questi residui sono stati combinati e distillati a 90-100 °C a 0,25 mm/Hg per ottenere un olio incolore. Questo è stato sciolto in 30 mL di IPA, neutralizzato con HCl concentrato e diluito con 50 mL di Et2O anidro per fornire, dopo cristallizzazione spontanea, filtrazione, lavaggio con Et2O ed essiccazione all'aria, 3,87 g di 2,5-dimetossi-4-etilfenetilammina cloridrato (2C-E) (6) come magnifici cristalli bianchi.
Una resa simile può essere ottenuta dalla riduzione del nitrostirene in una sospensione di LAH in THF, senza l'uso di H2SO4. A 11,3 g di LAH in 300 mL di THF secco, è stata aggiunta, a goccia, una soluzione di 13,4 g di 2,5-dimetossi-4-etil-beta-nitrostirene (5) in 75 mL di THF nel corso di 2 h. La miscela è stata mantenuta a riflusso per altre 8 h, e uccisa con l'aggiunta accurata di 11 mL di H2O, seguita da 11 mL di NaOH al 15% e infine da altri 33 mL di H2O. Questa massa è stata filtrata, lavata con THF e i filtrati e i lavaggi combinati sono stati evaporati sotto vuoto fino a ottenere un residuo. Circa 15 mL di residuo sono stati sciolti in 300 mL di CH2Cl2 e trattati con 200 mL di H2O contenente 20 mL di HCl concentrato. Agitando la miscela, si è depositata una massa di sale cloridrico, che è stata diluita con un'ulteriore quantità di H2O. La fase organica è stata estratta con ulteriore HCL diluito e le fasi acquose sono state unite. Dopo essere stata resa basica con NaOH al 25%, questa fase è stata nuovamente estratta con 3 x 75 mL di CH2Cl2 e, dopo la rimozione del solvente, ha prodotto 12,6 g di olio incolore. Questo è stato sciolto in 75 mL di IPA e neutralizzato con HCl concentrato. La massa solidificata che si è formata è stata sciolta con altri 50 mL di IPA e poi filtrata. Dopo lavaggio con Et2O ed essiccazione all'aria, si sono ottenuti 7,7 g di 2,5-dimetossi-4-etilfenetilammina cloridrato (2C-E) (6) come cristalli bianchi lucenti.
Sintesi di 2C-D (6)
In 1 L di H2O agitata magneticamente sono stati aggiunti, in sequenza, 62 g di toluidrochinone (1), 160 mL di NaOH al 25% e 126 g di dimetilsolfato (DMS). Dopo circa 2 ore, la miscela di reazione non era più basica e sono stati aggiunti altri 40 mL di NaOH al 25%. Anche agitando per qualche altro giorno, la miscela di reazione è rimasta basica. È stata raffreddata in 2,5 L di H2O, estratta con 3 x 100 mL di CH2Cl2 e gli estratti raccolti sono stati privati del solvente sotto vuoto. I restanti 56,4 g di olio ambrato sono stati distillati a circa 70 °C a 0,5 mm/Hg per ottenere 49,0 g di 2,5-dimetossitoluene come liquido bianco. I residui acquosi, all'acidificazione, hanno fornito una frazione fenolica che distillata a 75-100 °C a 0,4 mm/Hg ha dato 5,8 g di un distillato giallo pallido che ha parzialmente cristallizzato. Questi solidi (con mp di 54-62 °C) sono stati rimossi per filtrazione e hanno dato 3,1 g di un solido che è stato ricristallizzato da 50 mL di esano contenente 5 mL di toluene. Si sono così ottenuti 2,53 g di un prodotto cristallino bianco con una mp di 66-68 °C. Una seconda ricristallizzazione (da esano) ha portato questa mp a 71-72 °C. Il valore di letteratura indicato per il p.m. del 2-metil-4-metossifenolo (2) è 70-71 °C. Il valore di letteratura indicato per la p.m. del 3-metil-4-metossifenolo isomerico è 44-46 °C.
Una miscela di 34,5 g di POCl3 e 31,1 g di N-metilformanilide (3) è stata riscaldata per 10 minuti su bagno di vapore, quindi sono stati aggiunti 30,4 g di 2,5-dimetossitoluene (2). Il riscaldamento è proseguito per 2,5 h e il composto viscoso, nero e brutto, è stato versato in 600 mL di H2O calda e agitato per una notte. Il prodotto risultante, gommoso e con gocce di coniglio, è stato rimosso per filtrazione e aspirato il più possibile privo di H2O. I 37,2 g di prodotto umido sono stati estratti a bagnomaria con 4 porzioni da 100 mL di esano bollente che, dopo decantazione e raffreddamento, hanno dato un totale di 15,3 g di prodotto cristallino giallo. Questo, dopo ricristallizzazione da 150 mL di esano bollente, ha dato cristalli di colore giallo pallido che, essiccati all'aria fino a peso costante, rappresentavano 8,7 g di 2,5-dimetossi-4-metilbenzaldeide (4) e avevano una mp di 83-84 °C. La sintesi dell'aldeide di Gattermann ha dato una resa migliore (60% della teoria), ma ha richiesto l'uso di gas cianuro di idrogeno. Il derivato del malonitrile, ottenuto da 5,7 g di aldeide e 2,3 g di malonitrile in EtOH assoluto, trattati con una goccia di trietilammina, era un prodotto cristallino arancione. Un campione ricristallizzato da EtOH ha dato una mp di 138,5-139 °C.
Una soluzione di 8,65 g di 2,5-dimetossi-4-metilbenzaldeide (4) in 30 g di nitrometano è stata trattata con 1,1 g di acetato di ammonio anidro e riscaldata per 50 minuti su bagno di vapore. La rimozione dell'eccesso di nitrometano sotto vuoto ha prodotto cristalli arancioni del peso di 12,2 g. Questi sono stati ricristallizzati da 100 mL di IPA, ottenendo cristalli gialli di 2,5-dimetossi-4-metil-beta-nitrotirene del peso, a secco, di 7,70 g. La p.m. era di 117-118 °C, aumentata a 118-119 °C con la ricristallizzazione da benzene/ettano 1:2.
A una sospensione ben agitata di 7,0 g di LAH in 300 mL di THF caldo in atmosfera inerte, sono stati aggiunti 7,7 g di 2,5-dimetossi-4-metil-beta-nitrostirene (5) in 35 mL di THF nel corso di 0,5 h. La miscela di reazione è stata mantenuta a riflusso per 24 h, raffreddata a temperatura ambiente e l'eccesso di idruro è stato distrutto con 25 mL di IPA. Sono stati quindi aggiunti 7 mL di NaOH al 15%, seguiti da 21 mL di H2O. La massa granulare grigia è stata filtrata e il panetto filtrante è stato lavato con 2 x 50 mL di THF. Il filtrato e i lavaggi combinati sono stati privati dei loro volatili sotto vuoto per dare un residuo del peso di 7,7 g che è stato distillato a 90-115 °C a 0,3 mm/Hg per fornire 4,90 g di un olio bianco e chiaro, che ha cristallizzato nel ricevitore. Questo è stato sciolto in 25 mL di IPA e neutralizzato con HCl concentrato, che ha prodotto cristalli immediati del sale. Questi sono stati dispersi in 80 mL di Et2O anidro, filtrati e lavati con Et2O per ottenere, dopo essiccazione all'aria fino a peso costante, 4,9 g di soffici cristalli bianchi di 2,5-dimetossi-4-metilfenetilammina cloridrato (2C-D) (6).
La p.m. era di 213-214 °C, non migliorata dalla ricristallizzazione da miscela CH3CN/IPA o da EtOH. Il sale di idrobromuro ha una m.p. di 183-184 °C. L'acetammide, ottenuta dalla base libera in piridina trattata con anidride acetica, si presentava come un solido cristallino bianco che, ricristallizzato da MeOH acquoso, aveva una mp di 116-117 °C.
Sintesi di 2C-B (4)
Una soluzione di 100 g di 2,5-dimetossibenzaldeide (1) in 220 g di nitrometano è stata trattata con 10 g di acetato di ammonio anidro e riscaldata su un bagno di vapore per 2,5 h con occasionali oscillazioni. La miscela di reazione, di colore rosso intenso, è stata privata dell'eccesso di nitrometano sotto vuoto e il residuo ha cristallizzato spontaneamente. Il nitrostirene grezzo è stato purificato mediante macinazione sotto IPA, filtrazione ed essiccazione all'aria, per ottenere 85 g di 2,5-dimetossi-beta-nitrostirene (2) come prodotto giallo-arancio di purezza adeguata per la fase successiva. Un'ulteriore purificazione può essere ottenuta mediante ricristallizzazione da IPA bollente.
2,5-dimetossi-beta-nitrostirene (2)
In un pallone da 2 L a fondo tondo, dotato di agitatore magnetico e posto in atmosfera inerte, sono stati aggiunti 750 mL di THF anidro, contenenti 30 g di LAH. Sono stati poi aggiunti, in soluzione di THF, 60 g di 2,5-dimetossi-beta-nitrotirene (2). La soluzione finale, di colore giallo-bruno sporco, è stata mantenuta a temperatura di riflusso per 24 ore. Dopo il raffreddamento, l'idruro in eccesso è stato distrutto con l'aggiunta goccia a goccia di IPA. Quindi sono stati aggiunti 30 mL di NaOH al 15% per convertire i solidi inorganici in una massa filtrabile. La miscela di reazione è stata filtrata e il panetto filtrante è stato lavato prima con THF e poi con MeOH. Le acque madri e i lavaggi combinati sono stati liberati dal solvente sotto vuoto e il residuo è stato sospeso in 1,5 L di H2O. Questa è stata acidificata con HCl, lavata con 3 x 100 mL di CH2Cl2, resa fortemente basica con NaOH al 25% e riestratta con 4 x 100 mL di CH2Cl2. Gli estratti riuniti sono stati privati del solvente sotto vuoto, ottenendo 26 g di residuo oleoso, che è stato distillato a 120-130 °C a 0,5 mm/Hg per dare 21 g di un olio bianco, la 2,5-dimetossifenetilammina (2C-H) (3) che raccoglie molto rapidamente l'anidride carbonica dall'aria.
A una soluzione ben agitata di 24,8 g di 2,5-dimetossifenetilammina (3) in 40 mL di acido acetico glaciale sono stati aggiunti 22 g di bromo elementare sciolto in 40 mL di acido acetico. Dopo un paio di minuti si è verificata la formazione di solidi e la contemporanea produzione di notevole calore. La miscela di reazione è stata lasciata tornare a temperatura ambiente, filtrata e i solidi sono stati lavati con parsimonia con acido acetico freddo. Questo era il sale di idrobromuro. Esistono molte forme di sale complicate, sia polimorfi che idrati, che possono rendere insidioso l'isolamento e la caratterizzazione della 2C-B. La via più felice è quella di formare il sale cloridrico insolubile attraverso la base libera. L'intera massa di sale bagnato di acido acetico è stata sciolta in H2O calda, resa basica ad almeno pH 11 con NaOH al 25% ed estratta con 3 x 100 mL di CH2Cl2. La rimozione del solvente ha dato 33,7 g di residuo, che è stato distillato a 115-130 °C a 0,4 mm/Hg. L'olio bianco, 27,6 g, è stato sciolto in 50 mL di H2O contenente 7,0 g di acido acetico. Questa soluzione limpida è stata agitata energicamente e trattata con 20 mL di HCl concentrato. Si è avuta l'immediata formazione del sale anidro di 2,5-dimetossi-4-bromofenetilammina cloridrato (2C-B) (4). Questa massa di cristalli è stata rimossa per filtrazione (può essere notevolmente allentata con l'aggiunta di altri 60 mL di H2O), lavata con un po' di H2O e poi con diverse porzioni da 50 mL di Et2O. A completa essiccazione all'aria, si sono ottenuti 31,05 g di fini aghi bianchi, con una temperatura massima di 237-239 °C con decomposizione.
Quando è presente una quantità eccessiva di H2O al momento dell'aggiunta dell'HCl concentrato finale, si ottiene una forma idrata di 2C-B. Il sale idrato fonde a 214,5-215 °C. Il sale acetato è stato segnalato con un p.m. di 208-209 °C.
Sintesi di 2C-I (4)
Una miscela di 7,4 g di anidride ftalica e 9,05 g di 2,5-dimetossifenetilammina (1) (per la cui preparazione si veda la ricetta per la sintesi della 2C-B ) è stata riscaldata a fiamma libera. Si è formata un'unica fase chiara con perdita di H2O. Dopo che la fusione calda è rimasta tranquilla per qualche istante, è stata versata in un piatto di cristallizzazione, ottenendo 14,8 g di prodotto solido grezzo. Questo è stato ricristallizzato da 20 mL di CH3CN, facendo attenzione a una dissoluzione endotermica e a una cristallizzazione esotermica. Entrambe le transizioni devono essere effettuate senza fretta. Dopo la filtrazione, i solidi sono stati lavati con 2 x 20 mL di esano ed essiccati all'aria fino a peso costante. È stata ottenuta una resa di 12,93 g di N-(2-(2,5-dimetossifenil)etil)ftalimmide (2) sotto forma di cristalli gialli elettrostatici, con una mp di 109-111 °C. Un campione ricristallizzato da IPA è risultato bianco, con una mp di 110-111 °C.
A una soluzione di 12,9 g di N-(2-(2,5-dimetossifenil)etil)ftalimmide (2) in 130 mL di acido acetico caldo (35 °C), agitata vigorosamente, è stata aggiunta una soluzione di 10 g di monocloruro di iodio in 40 mL di acido acetico. Il tutto è stato agitato per 1 ora, mantenuto a circa 30 °C. La miscela di reazione è stata versata in 1500 mL di H2O ed estratta con 4 x 75 mL di CH2Cl2. Gli estratti sono stati riuniti, lavati una volta con 150 mL di H2O contenente 2,0 g di sodio ditionito e il solvente è stato rimosso sotto vuoto per ottenere 16,2 g di N-(2-(2,5-dimetossi-4-iodofenil)etil)ftalimmide (3) come solido giallo ambrato con una p.m. di 133-141 °C. Questa p.m. è stata migliorata ricristallando. Questa mp è stata migliorata per ricristallizzazione da 75 mL di CH3CN, ottenendo 12,2 g di un solido giallo pallido con mp 149-151 °C. Da un piccolo campione ottenuto da una grande quantità di IPA si ottiene un prodotto bianco che fonde a 155,5-157 °C.
Una soluzione di 12,2 g di N-(2-(2,5-dimetossi-4-iodofenil)etil)ftalimmide (3) in 150 mL di IPA caldo è stata trattata con 6,0 mL di idrazina idrato e la soluzione limpida è stata riscaldata su bagno di vapore. Dopo alcuni minuti si è generato un solido bianco simile alla ricotta (1,4-diidrossitalizina). Il riscaldamento è proseguito per altre ore, la miscela di reazione è stata raffreddata e i solidi sono stati rimossi per filtrazione. Questi sono stati lavati con 2 x 10 mL di EtOH e il filtrato e i lavaggi raccolti sono stati privati del solvente sotto vuoto, ottenendo un residuo che, trattato con acido cloridrico acquoso, ha dato 3,43 g di cristalli bianchi voluminosi.
Questi, dopo ricristallizzazione da 2 pesi di H2O, filtrazione, lavaggio prima con IPA e poi con Et2O ed essiccazione all'aria, hanno dato 2,16 g di 2,5-dimetossi-4-iodofenetilammina cloridrato (2C-I) (4) come solido microcristallino bianco, con una mp di 246-247 °C.
Cloridrato di 2,5-dimetossi-4-iodofenetilammina grezzo e ricristallizzato(2C-I) (4)
2C-F (5) sintesi
Una soluzione di 76,6 g di 2,5-dimetossianilina (1) in 210 mL di H2O contenente 205 mL di acido fluoroborico è stata raffreddata a 0 °C. con un bagno di ghiaccio esterno. È stata quindi aggiunta, lentamente, una soluzione di 35 g di nitrito di sodio in 70 mL di H2O. Dopo un'ulteriore agitazione di 0,5 ore, i solidi precipitati sono stati rimossi per filtrazione, lavati prima con H2O fredda, poi con MeOH e infine Et2O. L'essiccazione all'aria ha permesso di ottenere circa 100 g di sale fluoroborato dell'anilina sotto forma di solidi bruno-violacei. Questo sale è stato pirolizzato con l'applicazione prudente di una fiamma, prestando la necessaria attenzione sia al rischio di esplosione sia all'evoluzione del trifluoruro di boro, molto corrosivo. Il liquido accumulato nel ricevitore è stato distillato a circa 120 °C a 20 mm/Hg ed è stato successivamente lavato con NaOH diluito per rimuovere il trifluoruro di boro disciolto. Il prodotto, il 2,5-dimetossifluorobenzene (2), era un olio fluido di colore paglierino, del peso di 7,0 g.
A una soluzione vigorosamente agitata di 40,7 g di 2,5-dimetossifluorobenzene (2) in 215 mL di CH2Cl2 raffreddato con un bagno di ghiaccio esterno, sono stati aggiunti 135 g di cloruro stannico anidro. Sono stati quindi aggiunti, a goccia, 26 g di diclorometil metil etere a una velocità tale da impedire un eccessivo riscaldamento. La miscela di reazione è stata lasciata arrivare a temperatura ambiente nel corso di 0,5 ore, quindi è stata raffreddata gettando 500 g di ghiaccio tritato contenente 75 mL di HCl concentrato. La miscela è stata agitata per altre 1,5 h. Lo strato organico separato è stato lavato con 2 x 100 mL di HCl diluito, poi con NaOH diluito, quindi con H2O e infine con salamoia satura. La rimozione del solvente sotto vuoto ha prodotto un residuo solido che è stato ricristallizzato da EtOH acquoso ottenendo 41,8 g di 2,5-dimetossi-4-fluorobenzaldeide (3) con una p.m. di 99-100 °C.
Una soluzione di 2,5 g di 2,5-dimetossi-4-fluorobenzaldeide (3) in 15 mL di acido acetico contenente 1 g di nitrometano è stata trattata con 0,2 g di acetato di ammonio anidro e riscaldata su bagno di vapore per 4 h. Dopo il raffreddamento e in seguito all'aggiunta oculata di H2O, i cristalli si sono separati e si è aggiunta ulteriore H2O con buona agitazione fino alla comparsa dei primi segni di disoleazione. I solidi sono stati rimossi per filtrazione e ricristallizzati da acetone per ottenere 2,0 g di 2,5-dimetossi-4-fluoro-beta-nitrotirene (4) con una mp di 159-162 °C.
A una sospensione di 2,0 g di LAH in 200 mL di Et2O fresco in atmosfera inerte, è stata aggiunta una soluzione in THF di 2,0 g di 2,5-dimetossi-4-fluoro-beta-nitrostirene (4). La miscela di reazione è stata agitata a temperatura ambiente per 2 ore e poi riscaldata brevemente a riflusso. Dopo il raffreddamento, l'eccesso di idruro è stato distrutto con l'aggiunta cauta di H2O e, quando la reazione era finalmente tranquilla, sono stati aggiunti 2 mL di NaOH al 15%, seguiti da altri 6 mL di H2O. Gli insolubili basici sono stati rimossi per filtrazione e lavati con THF. Il filtrato e i lavaggi combinati sono stati privati del solvente, ottenendo un olio residuo che è stato raccolto in 10 mL di IPA, neutralizzato con HCl concentrato e i solidi ottenuti sono stati diluiti con Et2O anidro.
Il cristallino bianco 2,5-dimetossi-4-fluorofenetilammina cloridrato (5) (2C-F) è stato ricristallizzato da IPA per ottenere un prodotto essiccato all'aria di 0,5 g con una p.m. di 182-185 °C.
Sintesi di 2C-P
A una soluzione agitata di 138 g di p-dimetossibenzene (1) in 400 mL di CH2Cl2 è stata aggiunta una sospensione di 172 g di AlCl3 anidro in 500 mL di CH2Cl2 contenente 92,5 g di cloruro di propionile. Dopo un'agitazione di 1,5 ore la miscela di reazione è stata versata in 2 L di H2O contenente ghiaccio. Le fasi sono state separate e la frazione acquosa è stata estratta con 2 x 100 mL di CH2Cl2. La fase organica e gli estratti sono stati riuniti, lavati una volta con H2O e poi con 2 x 100 mL di NaOH al 5%. Il solvente della fase organica è stato rimosso sotto vuoto, ottenendo un residuo di colore intenso. Questo è stato distillato a 150-165 °C a 20 mm/Hg, ottenendo 170 g di 2,5-dimetossipropiofenone come olio di colore ambrato chiaro. L'acidificazione dell'estratto con idrossido di sodio, l'estrazione con CH2Cl2 e l'evaporazione del solvente hanno prodotto 3 g di olio che ha cristallizzato lentamente. Questi solidi, ricristallizzati da MeOH, hanno fornito 1,0 g di 2-idrossi-5-metossipropiofenone con una p.m. di 47-48 °C. La stessa reazione di Friedel Crafts, condotta sulla stessa scala in CS2 anziché in CH2Cl2, ha richiesto una temperatura ridotta (5 °C) e un periodo di reazione di 24 ore. Questa variazione di solvente, con lo stesso workup e isolamento, ha dato 76 g di 2,5-dimetossipropiofenone (2) come olio ambrato chiaro che bolle a 130-137 °C a 4 mm/Hg.
Un totale di 150 g di zinco muschiato è stato amalgamato mediante trattamento con una soluzione di 15 g di cloruro mercurico in 1 L di H2O. Dopo aver agitato per 0,5 h, la fase H2O è stata rimossa per decantazione e lo zinco è stato aggiunto a un matraccio a tre colli da 1 L. A questo sono stati aggiunti 20 mL di H2O e 20 mL di HCl concentrato, seguiti da 20 g di 2,5-di-metossipropiofenone (2) sciolto in 50 mL di EtOH. La miscela è stata mantenuta a riflusso con un mantello riscaldante per tutta la notte, con l'aggiunta occasionale di HCl secondo necessità per mantenere le condizioni acide. Dopo il raffreddamento a temperatura ambiente, i solidi residui sono stati rimossi per filtrazione e il filtrato è stato estratto una volta con 100 mL di CH2Cl2 (questa era la fase superiore). È stata quindi aggiunta una quantità di H2O sufficiente a consentire l'estrazione con altri 2 x 100 mL di CH2Cl2, con il solvente organico come fase inferiore. Gli estratti organici combinati sono stati lavati due volte con NaOH al 5%, seguiti da un lavaggio con acido diluito. La rimozione del solvente sotto vuoto ha prodotto 18 g di un olio marrone scuro che è stato distillato alla pompa dell'acqua per ottenere 7,2 g di 2,5-dimetossipropilbenzene (3) come olio giallo chiaro che bolle a 90-130 °C.
Una miscela di 22 g di 2,5-dimetossipropilbenzene (3), 23 g di POCl3 e 22 g di N-metilformanilide è stata riscaldata su bagno di vapore per 1,5 ore. La massa di reazione calda e scura è stata versata in 1 L di H2O, il che ha permesso di separare la 2,5-dimetossi-4-n-propilbenzaldeide (4) come un olio giallo chiaro del peso di 14 g. Sebbene le benzaldeidi omologhe di 4-etile e 4-butile fossero solidi cristallini puliti, l'omologo propile è rimasto un olio. L'analisi gascromatografica ha mostrato una purezza del 90% circa ed è stato utilizzato come ottenuto nelle fasi di nitrostirene con nitrometano (qui) o nitroetano (sotto DOPR).
A una soluzione di 13 g di 2,5-dimetossi-4-n-propilbenzaldeide (4) in 100 mL di nitrometano, sono stati aggiunti 1,3 g di acetato di ammonio anidro e la miscela è stata mantenuta a riflusso per 1 h. La rimozione del solvente/reagente sotto vuoto ha prodotto una massa cristallizzante spontanea di solidi arancioni che è stata rimossa con l'aiuto di un po' di MeOH. Dopo filtrazione ed essiccamento all'aria, si sono ottenuti 7,5 g di 2,5-dimetossi-beta-nitro-4-n-propilstirene (5) con una mp di 118-122 °C. Ricristallizzando da CH3CN si è ottenuto un campione analitico con mp 123-124 °C.
In un pallone a fondo tondo da 1 L con agitatore magnetico in atmosfera inerte sono stati aggiunti 120 mL di LAH 1 M in tetraidrofurano. La soluzione agitata è stata raffreddata con un bagno di ghiaccio esterno e sono stati aggiunti, a goccia, 3,2 mL di H2SO4 al 100%, ottenuto aggiungendo 13,5 g di H2SO4 fumante al 20% a 15,0 g di H2SO4 ordinario concentrato al 96%. Al termine dell'aggiunta, sono stati introdotti 7,2 g di 2,5-dimetossi-beta-nitro-4-n-propilstirene secco (5) sotto forma di solidi in diversi lotti, contro un flusso di He, nel corso di 20 minuti. La miscela di reazione è stata lasciata arrivare a temperatura ambiente e agitata per altre 0,5 h, quindi portata a riflusso per 10 min su bagno di vapore. L'eccesso di idruro è stato distrutto con 18 mL di IPA, quindi è stata aggiunta una quantità sufficiente di NaOH al 15%, che ha reso gli ossidi di alluminio decisamente basici e di consistenza filtrabile. Gli inorganici sono stati rimossi per filtrazione e il panetto filtrante è stato lavato con altro THF. Il filtrato e i lavaggi combinati sono stati privati del solvente, ottenendo diversi g di un olio giallo pallido che è stato sospeso in una grande quantità di H2SO4 diluito. La fase acquosa è stata filtrata per eliminare gli insolubili, lavata con un po' di CH2Cl2 e resa basica con NaOH acquoso. È stata estratta con 3 x 40 mL di CH2Cl2 e, dopo la rimozione del solvente sotto vuoto, sono stati distillati i 2 g di olio bianco residuo. Una frazione distillata a 100-110 °C a 0,3 mm/Hg era di colore bianco acqua, pesava 1,59 g e cristallizzava spontaneamente. Questa frazione è stata sciolta in 7,5 mL di IPA caldo e neutralizzata con 0,6 mL di HCl concentrato.
I cristalli spontanei di 2,5-di-metossi-4-n-propilfenetilammina cloridrato (2C-P) (6) sono stati sospesi in 20 mL di Et2O anidro, filtrati, lavati con Et2O ed essiccati all'aria. Il peso è stato di 1,65 g e la temperatura di fusione è stata di 207-209 °C con sinterizzazione preliminare a 183 °C.
Sintesi di 2C-T-2 (7)
A una soluzione di 165 g di 1,4-dimetossibenzene (1) in 1 L di CH2Cl2, in un luogo ben ventilato e ben agitato, sono stati aggiunti cautamente 300 mL di acido clorosolfonico. Con l'aggiunta di circa metà del cloruro acido, si è verificata una vigorosa evoluzione di gas HCl e la generazione di molti solidi. Continuando l'aggiunta, questi si sono ridisciolti formando una soluzione limpida di colore verde scuro. Verso la fine dell'aggiunta, si sono nuovamente formati alcuni solidi. Quando tutto era stabile, sono stati aggiunti 2 L di H2O, pochi mL alla volta, commisurati al vigore della reazione. Le due fasi sono state separate e la fase acquosa è stata estratta con 2 x 75 mL di CH2Cl2. La fase organica originale e gli estratti sono stati combinati e il solvente è stato rimosso sotto vuoto. Il residuo pesava 162 g ed era cloruro di 2,5-dimetossibenzensolfonile (2) abbastanza puro, un solido cristallino giallo con una temperatura massima di 115-117 °C. Non è necessario purificarlo ulteriormente. Non è necessario purificarlo ulteriormente per la fase successiva e sembra essere stabile allo stoccaggio. La sulfonammide, a partire da questo cloruro acido e dall'idrossido di ammonio, ha dato cristalli bianchi da EtOH, con una mp di 147,5-148,5 °C.
Anche la reazione seguente è molto vigorosa e deve essere eseguita in un luogo ben ventilato. A una soluzione di 400 mL di H2SO4 al 25% (V/V) in un becher di almeno 2 L, sono stati aggiunti 54 g di 2,5-dimetossibenzensolfonilcloruro e la miscela è stata riscaldata su un bagno di vapore. I cristalli gialli del cloruro acido galleggiavano sulla superficie dello strato acquoso. Si dovrebbero avere a disposizione 80 g di polvere di zinco. Una piccola quantità di polvere di Zn è stata posta in un punto della superficie di questo chapeau. Agitando di tanto in tanto con una bacchetta di vetro, la temperatura è stata lasciata salire. A circa 60 o 70 °C si è verificata una reazione esotermica nel punto in cui era stato posto lo zinco. Sono stati aggiunti altri mucchietti di zinco e ogni piccolo sito di reazione esotermica è stato diffuso con la bacchetta di vetro. Infine, la reazione si è estesa all'intero strato superficiale solido, con una fusione del cloruro acido e un'apparente ebollizione sulla superficie dell'H2O. Il resto degli 80 g di polvere di zinco è stato aggiunto con la stessa rapidità con cui si è ottenuta la dimensione del co di reazione di 165 g di 1,4-dimetossibenzene in 1 L di CH2Cl2, in un luogo ben ventilato e ben agitato, si sono aggiunti cautamente 300 mL di acido clorosolfonico. Con l'aggiunta di circa metà del cloruro acido, si è verificata una vigorosa evoluzione di gas HCl e la generazione di molti solidi. Continuando l'aggiunta, questi si sono ridisciolti formando una soluzione limpida di colore verde scuro. Verso la fine dell'aggiunta, si sono nuovamente formati alcuni solidi. Quando tutto era stabile, sono stati aggiunti 2 L di H2O, pochi mL alla volta, commisurati al vigore della reazione. Le due fasi sono state separate e la fase acquosa è stata estratta con 2 x 75 mL di CH2Cl2. La fase organica originale e gli estratti sono stati combinati e il solvente è stato rimosso sotto vuoto. Il residuo pesava 162 g ed era cloruro di 2,5-dimetossibenzensolfonile abbastanza puro, un solido cristallino giallo con una mp di 115-117 °C. Non è necessario purificarlo ulteriormente. Non è stato necessario purificarlo ulteriormente per la fase successiva e sembra essere stabile allo stoccaggio. La sulfonammide, da questo cloruro acido e dall'idrossido di ammonio, ha dato cristalli bianchi da EtOH, con una mp di 147,5-148,5 °C.
Anche la reazione seguente è molto vigorosa e deve essere eseguita in un luogo ben ventilato. A una soluzione di 400 mL di H2SO4 al 25% (V/V) in un becher di almeno 2 L, sono stati aggiunti 54 g di 2,5-dimetossibenzensolfonilcloruro (2) e la miscela è stata riscaldata su un bagno di vapore. I cristalli gialli del cloruro acido galleggiavano sulla superficie dello strato acquoso. Si dovrebbero avere a disposizione 80 g di polvere di zinco. Una piccola quantità di polvere di Zn è stata posta in un punto della superficie di questo chapeau. Agitando di tanto in tanto con una bacchetta di vetro, la temperatura è stata lasciata salire. A circa 60 o 70 °C si è verificata una reazione esotermica nel punto in cui lo zinntainer lo consentiva. Dopo che la situazione si è nuovamente calmata, il riscaldamento è stato proseguito per 1 ora sul bagno di vapore. Dopo che la miscela di reazione si è raffreddata a temperatura ambiente, è stata filtrata attraverso carta in un imbuto Buchner e il metallo residuo è stato lavato con 100 mL di CH2Cl2. Il filtrato bifasico è stato separato e la fase acquosa inferiore è stata estratta con 2 x 75 mL di CH2Cl2. L'aggiunta di 2 L di H2O alla fase acquosa ha reso quest'ultima la fase superiore dell'estrazione, che è stata nuovamente estratta con 2 x 75 mL di CH2Cl2. Gli estratti organici sono stati riuniti (il lavaggio con H2O è più problematico di quanto valga) e il solvente è stato rimosso sotto vuoto. Il residuo ambrato chiaro (30,0 g) è stato distillato a 70-80 °C a 0,3 mm/Hg per ottenere 25,3 g di 2,5-dimetossitiofenolo (3) come olio bianco. Questa sostanza chimica non è certamente attiva a livello centrale, ma è un precursore di grande valore per tutti i membri della famiglia 2C-T.
Anche la reazione seguente è molto vigorosa e deve essere eseguita in un luogo ben ventilato. A una soluzione di 400 mL di H2SO4 al 25% (V/V) in un becher di almeno 2 L, sono stati aggiunti 54 g di 2,5-dimetossibenzensolfonilcloruro (2) e la miscela è stata riscaldata su un bagno di vapore. I cristalli gialli del cloruro acido galleggiavano sulla superficie dello strato acquoso. Si dovrebbero avere a disposizione 80 g di polvere di zinco. Una piccola quantità di polvere di Zn è stata posta in un punto della superficie di questo chapeau. Agitando di tanto in tanto con una bacchetta di vetro, la temperatura è stata lasciata salire. A circa 60 o 70 °C si è verificata una reazione esotermica nel punto in cui lo zinntainer lo consentiva. Dopo che la situazione si è nuovamente calmata, il riscaldamento è stato proseguito per 1 ora sul bagno di vapore. Dopo che la miscela di reazione si è raffreddata a temperatura ambiente, è stata filtrata attraverso carta in un imbuto Buchner e il metallo residuo è stato lavato con 100 mL di CH2Cl2. Il filtrato bifasico è stato separato e la fase acquosa inferiore è stata estratta con 2 x 75 mL di CH2Cl2. L'aggiunta di 2 L di H2O alla fase acquosa ha reso quest'ultima la fase superiore dell'estrazione, che è stata nuovamente estratta con 2 x 75 mL di CH2Cl2. Gli estratti organici sono stati riuniti (il lavaggio con H2O è più problematico di quanto valga) e il solvente è stato rimosso sotto vuoto. Il residuo ambrato chiaro (30,0 g) è stato distillato a 70-80 °C a 0,3 mm/Hg per ottenere 25,3 g di 2,5-dimetossitiofenolo (3) come olio bianco. Questa sostanza chimica non è certamente attiva a livello centrale, ma è un precursore di grande valore per tutti i membri della famiglia 2C-T.
A una soluzione di 3,4 g di KOH in pellet in 75 mL di EtOH bollente, è stata aggiunta una soluzione di 10,0 g di 2,5-dimetossitiofenolo (3) in 60 mL di EtOH seguita da 10,9 g di bromuro di etile. La reazione è stata esotermica, con immediata deposizione di solidi bianchi. Questo è stato riscaldato su bagno di vapore per 1,5 h, aggiunto a 1 L di H2O, acidificato con HCl ed estratto con 3 x 100 mL di CH2Cl2. Gli estratti riuniti sono stati lavati con 100 mL di NaOH al 5% e il solvente è stato rimosso sotto vuoto. Il residuo è stato il 2,5-dimetossifenilsolfuro di etile (4) che si è presentato come un olio ambrato chiaro, del peso di circa 10 g, sufficientemente puro per essere utilizzato nella reazione successiva senza una fase di distillazione.
Una miscela di 19,2 POCl3 e 18,0 g di N-metilformanilide è stata riscaldata brevemente sul bagno di vapore. A questa soluzione di colore chiaro è stato aggiunto il 2,5-dimetossifenilsolfuro di etile di cui sopra (4) e la miscela è stata riscaldata per altri 20 minuti su bagno di vapore. Il tutto è stato poi aggiunto a 500 mL di H2O calda ben agitata (preriscaldata a 55 °C) e l'agitazione è proseguita per 1,5 h, quando la fase oleosa si è completamente solidificata fino a raggiungere una consistenza simile allo zucchero di canna. I solidi sono stati rimossi per filtrazione e lavati con altra H2O. Dopo essere stati aspirati il più possibile a secco, questi solidi sono stati sciolti in 50 mL di MeOH bollente che, dopo il raffreddamento in un bagno di ghiaccio, ha depositato cristalli quasi bianchi di 2,5-dimetossi-4-(etiltio)-benzaldeide (5). Dopo filtrazione, modesto lavaggio con MeOH freddo ed essiccamento all'aria fino a peso costante, si sono ottenuti 11,0 g di prodotto con una mp di 86-88 °C. La ricristallizzazione di un piccolo campione sempre da MeOH ha permesso di ottenere un campione analitico con mp 87-88 °C.
A una soluzione di 11,0 g di 2,5-dimetossi-4-(etiltio)benzaldeide (5) in 100 g di nitrometano sono stati aggiunti 0,5 g di acetato d'ammonio anidro e la miscela è stata riscaldata su bagno di vapore per 80 minuti (l'andamento della reazione deve essere monitorato mediante TLC, per determinare il punto in cui l'aldeide di partenza è stata consumata). L'eccesso di nitrometano è stato rimosso sotto vuoto, lasciando un residuo che si è spontaneamente formato in cristalli rosso-arancio. Questi sono stati raschiati per ottenere 12,9 g di 2,5-dimetossi-4-etiltio-beta-nitrotirene grezzo (6) con un p.m. di 152-154 °C. Un campione ricristallizzato da toluene era di colore zucca e aveva una m.p. di 148-149 °C. Un altro campione da acetone si è fuso a 149 °C ed era di colore arancione chiaro. Da IPA si sono ottenuti spettacolari cristalli arancioni fluorescenti, con una mp di 151-152 °C.
Una sospensione di 12,4 g di LAH in 500 mL di THF anidro è stata agitata sotto He. A questa sono stati aggiunti 12,4 g di 2,5-dimetossi-4-etiltio-beta-nitrotirene (6) in poco THF e la miscela è stata mantenuta a riflusso per 24 h. Dopo che la miscela di reazione è tornata a temperatura ambiente, l'idruro in eccesso è stato distrutto con l'aggiunta cauta di 60 mL di IPA, seguiti da 20 mL di NaOH al 5% e, a sua volta, da una quantità di H2O sufficiente a conferire un carattere granulare bianco agli ossidi. La miscela di reazione è stata filtrata e il panetto filtrante è stato lavato prima con THF e poi con MeOH. La rimozione dei solventi dal filtrato e dai lavaggi combinati sotto vuoto ha fornito 9,5 g di olio giallo. Questo è stato aggiunto a 1 L di HCl diluito e lavato con 2 x 100 mL di CH2Cl2, che ha rimosso tutto il colore. Dopo aver reso basica la fase acquosa con NaOH al 25%, è stata estratta con 3 x 100 mL di CH2Cl2, gli estratti sono stati riuniti e il solvente è stato rimosso sotto vuoto per fornire 7,3 g di un olio ambrato chiaro. La distillazione a 120-130 °C a 0,3 mm/Hg ha dato 6,17 g di un olio bianco chiaro. Questo è stato sciolto in 80 mL di IPA e neutralizzato con HCl concentrato, formando cristalli immediati di 2,5-dimetossi-4-etiltiofenetilammina cloridrato (2C-T-2) (7).
È stato aggiunto un uguale volume di Et2O anidro e, dopo completa macinazione e miscelazione, il sale è stato rimosso per filtrazione, lavato con Et2O ed essiccato all'aria fino a peso costante. I cristalli bianchi risultanti pesavano 6,2 g.
Sintesi di 2C-T-7 (5)
A una soluzione di 3,4 g di KOH in pellet in 50 mL di MeOH caldo, è stata aggiunta una miscela di 6,8 g di 2,5-dimetossitiofenolo (1) (per la cui preparazione si rimanda alla ricetta della 2C-T-2) e 7,4 g di n-propilbromuro sciolto in 20 mL di MeOH. La reazione è stata esotermica, con deposizione di solidi bianchi. Il tutto è stato riscaldato su bagno di vapore per 0,5 h, aggiunto a 800 mL di H2O, addizionato di NaOH acquoso fino ad ottenere un pH basico ed estratto con 3 x 75 mL di CH2Cl2. Gli estratti riuniti sono stati lavati con NaOH diluito e il solvente è stato rimosso sotto vuoto. Il residuo è stato il 2,5-dimetossifenil n-propil solfuro (2), ottenuto come olio di colore giallo pallido e del peso di 8,9 g. Il prodotto aveva un leggero e gradevole odore fruttato ed era sufficientemente puro per essere utilizzato nella reazione successiva senza distillazione.
Una miscela di 14,4 g di POCl3 e 13,4 g di N-metilformanilide è stata riscaldata per 10 minuti sul bagno di vapore. A questa soluzione di colore chiaro sono stati aggiunti 8,9 g di 2,5-dimetossifenil n-propil solfuro (2) e la miscela è stata riscaldata per altri 25 minuti su bagno di vapore. Il tutto è stato poi aggiunto a 800 mL di H2O calda ben agitata (preriscaldata a 55 °C) e l'agitazione è proseguita fino alla completa solidificazione della fase oleosa (circa 15 minuti). I solidi simili a zucchero di canna così ottenuti sono stati rimossi per filtrazione e lavati con altra H2O. Dopo aver aspirato il più possibile, sono stati disciolti in un uguale peso di MeOH bollente che, dopo il raffreddamento in un bagno di ghiaccio, ha depositato cristalli di colore avorio chiaro. Dopo filtrazione, modesto lavaggio con MeOH freddo ed essiccazione all'aria fino a peso costante, si sono ottenuti 8,3 g di 2,5-dimetossi-4-(n-propil-tio)benzaldeide (3) con una p.m. di 73-76 °C. La ricristallizzazione da 2,5 volumi di MeOH ha fornito un campione analitico bianco con mp 76-77 °C.
A una soluzione di 4,0 g di 2,5-dimetossi-(n-propiltio)benzaldeide (3) in 20 g di nitrometano sono stati aggiunti 0,23 g di acetato di ammonio anidro e la miscela è stata riscaldata su bagno di vapore per 1 h. La soluzione arancione chiara è stata decantata dal materiale insolubile e l'eccesso di nitrometano è stato rimosso sotto vuoto. Il materiale cristallino giallo-arancio rimasto è stato cristallizzato da 70 mL di IPA bollente che, a lento raffreddamento, ha depositato il 2,5-dimetossi-beta-nitro-4-n-propiltiostrene (4) come cristalli arancioni. Dopo la loro rimozione per filtrazione e l'essiccazione all'aria fino a peso costante, pesavano 3,6 g e avevano una mp di 120-121 °C.
Una soluzione di LAH (132 mL di una soluzione 1 M in THF) è stata raffreddata, in atmosfera inerte, a 0 °C con un bagno di ghiaccio esterno. Con buona agitazione, sono stati aggiunti 3,5 mL di H2SO4 al 100% in modo discontinuo, per minimizzare la carbonizzazione. È seguita l'aggiunta di 8,4 g di 2,5-dimetossi-beta-nitro-4-n-propiltiostrene (4) in 50 mL di THF anidro. Si è verificata un'immediata perdita di colore. Dopo qualche minuto di ulteriore agitazione, la temperatura è stata portata a un leggero riflusso sul bagno di vapore, quindi il tutto è stato raffreddato nuovamente a 0 °C. L'eccesso di idruro è stato distrutto con l'aggiunta cauta di IPA (21 mL necessari) seguita da una quantità di NaOH al 5% sufficiente a conferire un carattere granulare bianco agli ossidi e ad assicurare che la miscela di reazione fosse basica (sono stati utilizzati 15 mL). La miscela di reazione è stata filtrata e il panetto filtrante è stato lavato prima con THF e poi con IPA. Il filtrato e i lavaggi sono stati combinati e privati del solvente sotto vuoto, ottenendo circa 6 g di un olio ambrato chiaro. Senza ulteriori purificazioni, questo è stato distillato a 140-150 °C a 0,25 mm/Hg per ottenere 4,8 g di prodotto come olio bianco chiaro. Questo è stato sciolto in 25 mL di IPA e neutralizzato con HCl concentrato, formando cristalli immediati del sale cloridrico nel solvente alcolico. È stato aggiunto un uguale volume di Et2O anidro e, dopo completa macinazione e miscelazione, il cloridrato di 2,5-dimetossi-4-n-propiltiofenetilammina (2C-T-7) (5) è stato rimosso per filtrazione, lavato con Et2O ed essiccato all'aria fino a peso costante. I cristalli bianchi spettacolari risultanti pesavano 5,2 g.
Last edited: