G.Patton
Expert
- Joined
- Jul 5, 2021
- Messages
- 2,811
- Solutions
- 3
- Reaction score
- 3,089
- Points
- 113
- Deals
- 1
Introduzione
Il 2-bromo-2'-metilpropiofenone e il 2-bromo-3'-metilpropiofenone sono stati sintetizzati come indicato negli schemi seguenti. Lareazione della rispettiva metilbenzaldeide (1a, b) con bromuro di etile e magnesio, seguita dall'ossidazione con clorocromato di piridinio (PCC) su gel di silice e dalla bromurazione con acido bromico/perossido di idrogeno, ha permesso di ottenere i chetoni bromo lachimici 4a e 4b, che possono essere utilizzati senza ulteriore purificazione per la sintesi di 2-MMC e 3-MMC.
Apparecchiature e vetreria:
- Pallone a fondo tondo a tre colli da 250 ml.
- Imbuto a goccia equalizzato in pressione.
- Becher 250 mL x3; 100 mL x2.
- Pallone di azoto (facoltativo, ma consigliato).
- Asta di vetro e spatola.
- Bagno di ghiaccio.
- Bilancia da laboratorio.
- Cilindro di misurazione da 50 mL.
- 2-metilbenzaldeide 1a o 3-metilbenzaldeide 1b (4,2 g; 35 mmol).
- Tetraidrofurano (THF) 40 ml.
- bromuro di etile e magnesio 3 M (8 g; 60 mmol) in etere etilico 20 ml.
- Acqua distillata.
- Acido cloridrico acquoso (HCl aq) 2 M (6,66%).
- Diclorometano (DCM) ~200 ml.
- Solfato di magnesio anidro (MgSO4).
- Clorocromato di piridinio su gel di silice (34 g, 33% PCC).
- Acido idrobromico acquoso concentrato (Hbr aq 48 wt.%, 7.3 ml, 64 mmol).
2-Bromo-2'-metilpropiofenone (4a) e 2-Bromo-3'-metilpropiofenone (4b) Sintesi
1. Una soluzione di aldeide 1a o 1b (4,2 g; 35 mmol) in THF (20 ml) è stata aggiunta lentamente a una miscela di bromuro di etile e magnesio (3 M in etere etilico, 20 ml, 60 mmol) e THF (20 ml) sotto azoto a temperatura ambiente in un pallone a fondo tondo con collo ad albero da 250 ml.
2. La miscela è stata lasciata agitare per una notte. La miscela è stata lasciata ad agitare per una notte a temperatura ambiente.
3. L'eccesso di reattivo di Grignard è stato decomposto con l'aggiunta cauta di acqua e la miscela è stata evaporata a secco sotto vuoto.
4. Il residuo è stato partizionato tra il gas di scarico e la benzina. Il residuo è stato partizionato tra acido cloridrico 2 M acquoso e diclorometano.
5. L'essiccazione (MgSO4) e l'eliminazione del solvente hanno permesso di ottenere un olio incolore, che è stato sciolto in diclorometano (100 ml) nello stesso matraccio a fondo tondo (pulito) da 250 ml.
6. Il residuo è stato aggiunto al piridinio, che è stato poi eliminato. Questo è stato aggiunto al clorocromato di piridinio su gel di silice (34 g, 33% PCC).
7. La miscela è stata lasciata agitare per tutta la notte a una temperatura di circa 1,5°C. La miscela è stata lasciata agitare per una notte a temperatura ambiente e il solvente è stato rimosso per ottenere un olio quasi incolore a cui è stato aggiunto acido idrobromico acquoso concentrato (48% in peso, 7,3 ml, 64 mmol).
8. La miscela è stata raffreddata in ghiaccio. La miscela è stata raffreddata in un bagno di ghiaccio e, sotto vigorosa agitazione, è stato aggiunto perossido di idrogeno (30 % in peso, 6,6 ml, 64 mmol) in 20 minuti.
9. La miscela è stata lasciata riscaldare a temperatura ambiente. Lamiscela è stata lasciata riscaldare a temperatura ambiente, lasciata in agitazione per una notte e lavorata per estrazione in diclorometano, essiccamento (MgSO4) ed evaporazione per ottenere un olio giallo: 2-bromo-1-(2-metilfenil)propan-1-one (4a, resa dell'84% da 1a) e 2-bromo-1-(3-metilfenil)propan-1-one (4b, resa dell'89% da 1b).
Questi sono stati utilizzati senza ulteriore purificazione.
2. La miscela è stata lasciata agitare per una notte. La miscela è stata lasciata ad agitare per una notte a temperatura ambiente.
3. L'eccesso di reattivo di Grignard è stato decomposto con l'aggiunta cauta di acqua e la miscela è stata evaporata a secco sotto vuoto.
4. Il residuo è stato partizionato tra il gas di scarico e la benzina. Il residuo è stato partizionato tra acido cloridrico 2 M acquoso e diclorometano.
5. L'essiccazione (MgSO4) e l'eliminazione del solvente hanno permesso di ottenere un olio incolore, che è stato sciolto in diclorometano (100 ml) nello stesso matraccio a fondo tondo (pulito) da 250 ml.
6. Il residuo è stato aggiunto al piridinio, che è stato poi eliminato. Questo è stato aggiunto al clorocromato di piridinio su gel di silice (34 g, 33% PCC).
7. La miscela è stata lasciata agitare per tutta la notte a una temperatura di circa 1,5°C. La miscela è stata lasciata agitare per una notte a temperatura ambiente e il solvente è stato rimosso per ottenere un olio quasi incolore a cui è stato aggiunto acido idrobromico acquoso concentrato (48% in peso, 7,3 ml, 64 mmol).
8. La miscela è stata raffreddata in ghiaccio. La miscela è stata raffreddata in un bagno di ghiaccio e, sotto vigorosa agitazione, è stato aggiunto perossido di idrogeno (30 % in peso, 6,6 ml, 64 mmol) in 20 minuti.
9. La miscela è stata lasciata riscaldare a temperatura ambiente. Lamiscela è stata lasciata riscaldare a temperatura ambiente, lasciata in agitazione per una notte e lavorata per estrazione in diclorometano, essiccamento (MgSO4) ed evaporazione per ottenere un olio giallo: 2-bromo-1-(2-metilfenil)propan-1-one (4a, resa dell'84% da 1a) e 2-bromo-1-(3-metilfenil)propan-1-one (4b, resa dell'89% da 1b).
Questi sono stati utilizzati senza ulteriore purificazione.
Fonte
Power, John D., et al. "L'analisi dei catinoni sostituiti. Parte 1: analisi chimica del 2-, 3-e 4-metilcatinone". Forensic science international 212.1-3 (2011): 6-12. https://doi.org/10.1016/j.forsciint.2011.04.020