1. È D-metile, credo. Non sono un chimico e non l'ho mai analizzato, ma dovrebbe essere questo.
2. Usando acetone e acqua, circa 20 g di metanfetamina, uso 1 dl di acetone e lo riscaldo appena prima del punto di ebollizione. Poi uso in media 8-9,5 ml di acqua e mescolo bene finché non si scioglie quasi tutta la metanfetamina.
Poi copro con un foglio di alluminio e una pellicola trasparente e avvolgo il contenitore con un asciugamano da cucina per rallentare il processo di raffreddamento.
3. Al momento lascio raffreddare all'aria aperta per 4-6 ore, a seconda della quantità (10-20 g).
Poi, o raccolgo i frammenti prima di continuare il processo di raffreddamento in frigorifero (il mio è impostato a 3°C) e poi in freezer, oppure metto il tutto direttamente in frigorifero e poi in freezer...
Se si lascia raffreddare solo a temperatura ambiente, si perde molto prodotto.
Continuare a raffreddare come descritto per recuperare quanto più prodotto possibile.
Quando non si formano più cristalli, far evaporare il liquido per recuperare il più possibile.
Di solito raccolgo i cristalli formati a temperatura ambiente prima di metterli in frigorifero, poiché il raffreddamento in frigorifero è più rapido e i cristalli diventano più piccoli.
Voilà, spero di aver risposto alla tua domanda....
Altrimenti ditemi voi.
Salute